Gastronomia

La nostra gastronomia ti aiuta a risparmiare tempo e gustare i nostri piatti pronti. Ingredienti di alta qualità e ricette gustosissime. Ordina online e ritira e paga in negozio.

PRIMI

SECONDI

Risotto al merlot e salsiccia e gnocchi alla piemontese (Proposta invernale)

Risotto zucchine e gamberi (Proposta estiva)

Pasta pasticciata alle verdure

Insalata di pasta con condimenti vari (ad esempio: pomodori e mozzarella, verdure)

Crespelle di magro

Crespelle prosciutto e formaggio

Gnocchi alla romana

Lasagne al ragù

Pizzoccheri alla Valtellinese

Riso selvatico con gamberetti e zucchine

Insalata di farro con pomodori secchi

Insalata d’orzo con condimenti vari

Arrosto di tacchino

Arrosto di vitello

Brasato di manzo

Cordon bleu di pollo

Filetto di trota in carpione (Solo mesi estivi)

Filetto di trota salmonata

Fritto misto

Gulasch di manzo

Lenticchie con cotecotto

Manzo salsa in verde

Melanzane alla parmigiana

Merluzzo fritto

Polenta e gorgonzola

Polpette

Polpettone di vitello

Scaloppina di pollo

Tacchino tonnato

Trippa alla milanese

Vitello tonnato

Viennese di pollo in carpione (estiva)

CONTORNI

DESSERT

Funghi porcini trifolati

Insalata di fagioli

Insalata di fagiolini

Insalata di patate alla francese

Insalata di patate italiana

Lenticchie cotte

Patate al forno

Peperonata

Polenta

Pommes croquettes rösti

Gastronomia: l’arte del cibo

gastronomia, patate al forno in un piatto

 “Le tre più antiche forme d’arte furono l’architettura, la cucina e l’abbigliamento.” (Samuel Taylor Coleridge)  

Molte persone intraprendono viaggi alla scoperta di storia e cultura di paesi vicini e lontani. Edifici, musei e vestiti tradizionali possono aiutare a capire meglio usi e costumi di una data zona. Ma sicuramente un elemento essenziale per conoscere la cultura di una popolazione è proprio la gastronomia. Sia che visitiamo un paese straniero, che il nostro stesso paese, è bello gustare prodotti e piatti tipiciLa Macelleria Valsangiacomo a Mendrisio offre servizi di gastronomia, rosticceriaparty service e catering. 

Gastronomia: perché scegliere il cibo da asporto?

Il cibo da asporto rappresenta la risposta delle aziende ad alcuni cambiamenti sociali che ci sono stati negli ultimi decenni. Fenomeni come l’aumento dell’occupazione e delle ore lavorate hanno reso il tempo una risorsa sempre più scarsa e preziosa. La nascita, diffusione e affermazione di internet con i suoi servizi hanno cambiato le nostre abitudini nel campo degli acquisti e conseguentemente nel modo in cui compriamo il ciboNuovi fenomeni di immigrazione hanno arricchito il panorama culturale e quindi culinario permettendo di provare gusti e specialità sia locali che provenienti da ogni angolo del pianeta nella comodità del proprio appartamento.  

Gastronomia: comprare alimenti preparati è un fenomeno moderno?

gastronomia, piatto quadrato con spaghetti al pesto e una foglia di basilico fresco sopra

Alcuni pensano che il cibo non preparato in casa faccia parte dei cambiamenti della nostra società moderna. È vero che i cambiamenti nello stile di vita delle persone hanno contribuito al successo di questo fenomeno, ma dire che il cibo comprato in gastronomia, e quindi preparato fuori casa, sia una cosa moderna non è corretto dal punto di vista storicoLa storia del cibo dasporto non si limita alla nostra amata pizza e ai panini, alimenti facili da trasportare ed economiciIl fenomeno di pietanze preparate in locali di produzione e vendita e consumati altrove, è vecchio come il mondo se ne trovano tracce in molte culture. Take away”, take-out, carry-out e parcel, sono solo alcuni dei termini usati in varie parti del mondo in riferimento ai prodotti tipici della cultura gastronomica locale

La diffusione del cibo da asporto

Gli Stati Uniti

Ovviamente gli Stati Uniti, così come in tanti altri cambiamenti sociali dell’ultimo secolo, hanno avuto un ruolo chiave nella diffusione del cibo da asporto. Con l’industrializzazione sempre più persone cominciarono a lavorare fuori casa. Il pranzo da asporto diventa una necessità per le classi lavoratrici urbaneMa non sono stati gli americani i primi a pensare a questa soluzione 

La pizza nasce come cibo da asporto

Tra il 1700 e il 1800, a Napoli si sviluppa l’idea di pizza da asporto. Originariamente, infatti, la pizza non veniva consumata al tavoloPer trasportare e mantenere le pizze calde, si usavano metodi diversi, più o meno professionali. Molti dipinti e stampe dell’epoca rappresentanti persone che trasportano la pizza, dimostra quanto diffuso e familiare fosse il fenomeno. L’idea di pizza da asporto, mangiata piegata a libretto in strada è sopravvissuta fino ai nostri giorni soprattutto nel centro storico di Napoli. 

Dabbawala: un pranzo caldo

Nella storia del cibo da asporto non possiamo non menzionare il Dabbawala, espressione in lingua Hindi che significa “colui che porta una scatola”. È un sistema di consegna di pranzi caldi da case e ristoranti alle persone che si trovano a lavoro. Attività nata nel 1890 a Bombay in India è considerata la prima azienda di consegne di cibo a domicilio del mondo.  

Gastronomia: scegli un cibo di qualità

Cosa si può dire della qualità del cibo da asporto? È risaputo che, ad esempio, in Giappone le zuppe migliori sono quelle che si comprano per strada. Il problema non è dove è fatto il cibo, se a casa, in un ristorante o venduto in una gastronomia, ma come viene fatto. Da trent’anni noi di Macelleria Valsangiacomo mettiamo passione e impegno nel nostro lavoro. Nella nostra gastronomia troverai prodotti di alta qualità, preparati con cura. Vieni a gustare i nostri preparati nel negozio di Mendrisio o ordinali online. 

STELLA

ti invitiamo a scoprire
la nostra selezione di cesti regalo

STELLA